The Ultimate Tips On Buying LEGO Sets

The Ultimate Tips On Buying LEGO Sets

When Ole Kirk Christiansen began making wooden toys, stepladders and ironing boards at his home workshop in Billund, Denmark, he probably never dreamt that his colorful bricks would be one of the most popular toy brands in the world.

Free stock photo of legos, toys

He and his son Godtfred were able save Lego from disaster by taking it in a different direction.


Ole Kirk Christiansen


Ole Kirk Christiansen is a Danish carpenter who was raised in a tiny village situated in the edge of the countryside. He turned his love for whittling into one of the most sought-after toys. The construction toys, known as LEGO bricks that are found in more than 130 countries worldwide, are loved by children and adults alike.


The woodworking workshop he owned was destroyed in 1924 due to an fire that started by his sons who foolishly ignited shavings of wood. Ole rebuilt his business despite the loss of wood. In case you have any queries regarding wherever as well as the best way to make use of Affordable Lego sets, it is possible to email us from our own web page. He soon started selling wooden toys.


During the yo-yo boom of the 1930s, the company produced a huge number of yo-yos that were unsellable that the business was close to going into bankruptcy. Fortunately, Vejle Bank stepped in with a loan and Ole rebuilt the factory. Ole rebranded the company Leg Godt (Danish for "play well") to be a reflection of its new direction.


Godtfred Christiansen


Godtfred Kirk Christiansen, who built his father's wooden toy business into a worldwide toy empire, died in his home in Billund, Denmark. He was 75.


Godtfred chose to focus the company on plastic toys after the fire that caused the destruction of his family's wooden warehouse. His brothers, Karl and Gerhardt--who had been the directors of plastic and wood product manufacturing respectively--disagreed.


Godtfred was traveling on a boat to London when he ran into a buyer. He suggested that, instead of making exclusive toys, manufacturers of toys could create a system that sets of toys are interconnected. This led to the invention of the modern Lego design that has tubes and studs, which was first patented on January 28th, 1958.


The Kiddicraft Brick


In the 1940s, a company known as Kiddicraft introduced "Kiddicraft Self-locking Building Bricks". They were plastic hollow rectangular blocks that had four studs that were placed on the top. The studs were inserted into the studs of another block.


When Kirk Christiansen and Godtfred visited a British manufacturer of the first injection molding machine, the salesperson presented them with these bricks to show the types of toys that could be made by using them. It doesn't matter if Kirk was aware that the bricks were patented or not He copied them and called them Lego. This led to a empire that is still worth billions of dollars every year. Hilary Fisher Page, the creator of Kiddicraft died in 1957.


The plastic injection molder machine


Lego bricks are among the most sought-after toys in the world. Their popularity is due to the fact that they are child-friendly, durable, and versatile. They can be constructed into everything from cities to spaceships and have inspired many projects by children all over the world.


Godtfred came up with the idea for his stud-and tube system after a discussion with a buyer of toys. The buyer suggested that the toy makers could create a system in which toys sets are interrelated and can be used to construct various kinds of structures. The Lego system was created from the idea. Sets of furniture pieces as well as dollhouses were released in 1971, while the company's transportation options expanded with ship and boat sets that included hull pieces that floated.


The Town Plan


Lego's Technic series, which included mechanical components with intricate details, set the standard in the 1980s. Nine years later it introduced the Minifigure citizens in yellow who now appear in themed play sets. Lego introduced Duplo in the same year, a larger line of blocks designed for children who can't handle the original small bricks.


Today, Lego is a global toy company with 10 theme parks as well as a movie franchise. Even after its expansion the company has managed to retain a loyal base. This loyalty is rooted in the fact that Lego feels less like a ruthlessly commercial enterprise as a friend from the past.


Ninjago is a theme that has been embraced by a variety of.


Lego has grown into so much more than it's a basic toy. In 1998 it was named Toy of the Century, beating teddy bears and Barbie and has since grown into a media empire that includes books, television shows and theme park experiences.


It also has a line of robots that can be programmed named Mindstorms that have been instrumental in shaping the company's educational strategy. Its underlying educational theory that is influenced by Seymour Papert's constructivism, is that kids learn best when they build things.


Ninjago is currently the most prominent theme of Lego conventions and also the film inspired massive collaborative builds. The very first LEGO set, Ninjago City, 70620 has inspired other LEGO themes.

 
 
 

CookiesAccept

NOTA! Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies.

Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookies Per saperne di piu'

Approvo

Utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso espressi in questo documento.

Che cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.

Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.

I cookie sul nostro sito
Biomed S.r.l., titolare del trattamento, utilizza sul sito i seguenti cookies, con le relative finalità:

  • Session cookie
    I cookie di sessione archiviano e recuperano valori per un determinato utente. Le informazioni sono archiviate lato server e solo l’ID univoco contenuto nel cookie viene condiviso tra l’utente e il server. Le informazioni memorizzate sul server restano in memoria fino alla scadenza della sessione. Il cookie stesso non contiene dati personali.
  • Performance cookie
    I Performance cookie raccolgono informazioni anonime circa l’utilizzo che si fa del Sito e ci consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio ci mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, ci consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo del Sito, ci aiutano a comprendere ogni difficoltà che incontri durante l’utilizzo.
  • Analytics cookie
    Gli Analytics cookie sono assimilati ai cookie tecnici e sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; Inoltre il sito fa uso di cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
  • Cookie di Facebook:
    Questo sito ha alcuni plugin di Facebook che possono tracciare il comportamento dei lettori. Per avere maggiori informazioni si può consultare la pagina per la Politica della Privacy di Facebook.
  • Twitter
    Questo social network potrà trattare i tuoi dati personali per consentirle un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi. Twitter Cookie Policy Privacy
  • Google+:
    Attraverso il suo script potrà trattare i dati personali secondo queste linee guida Google Cookie Policy Privacy
  • Google analytics:
    I cookie analytics sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Informiamo l'utente che questo sito utilizza il servizio gratuito di Google Analytics. Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Gli IP di Google Analytics sono stati anonimizzati. Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida.

Come disabilitare i cookie
Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web. La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.

Internet Explorer 9

  1. Apri la finestra di Internet explorer.
  2. Clicca su “Strumenti”.
  3. Vai su “Sicurezza” e dopo clicca “Cancella cronologia”.
  4. Spunta il box “cookies” e dopo clicca su “cancella”.
  5. Clicca “Sicurezza” on the sulla barra.
  6. Seleziona “Cancella cronologia”.
  7. Seleziona l’opzione per cookie and e dopo clicca su “cancella”.

Internet Explorer 8
In alternativa, la nuova funzione di Internet Explorer 8 InPrivate browsing consente all’utente di navigare in rete senza lasciare tracce dai siti visitati (inclusi i cookie). Per utilizzare la modalità InPrivate:

  1. Clicca “Sicurezza” sulla barra.
  2. Seleziona "InPrivate Browsing".
  3. Esci da Internet Explorer 7 e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.
  4. Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl e dopo clicca su “OK”.
  5. Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.
  6. Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.
  7. Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.

Internet Explorer 7.x

  1. Esci da Internet Explorer 7 e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.
  2. Clicca su “Start”, “Run” ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”.
  3. Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.
  4. Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.
  5. Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.

Internet Explorer (tutte le altre versioni)
Internet Explorer salva i cookies in più luoghi in funzione della versione del browser e dal sistema Microsoft Windows utilizzato. Il miglior modo per trovare e cancellare i cookies è di chiudere Internet Explorer ed utilizzare lo strumento di esplora risorse (ad esempio Windows Explorer) e cercare una cartella che si chiami “cookies”.

Google Chrome

  1. Fai clic sull'icona “impostazioni” in alto a destra del menu.
  2. Seleziona “Impostazioni”. Nella parte inferiore della pagina, fai clic su Mostra impostazioni avanzate.
  3. Nella sezione "Privacy" fai clic su Impostazioni contenuti.
  4. Per disattivare i cookie, seleziona Impedisci ai siti di impostare dati (in alternative puoi rimuovere tutti i cookie creati in un intervallo di tempo specifico selezionandolo dall’elenco a tendina).
  5. Seleziona "Cancella dati di navigazione" per cancellare tutte le tracce dei siti che hai visitato.
  6. Seleziona "Cancella cronologia download” per cancellare l’archivio dei file e dei programmi che avete scaricato.
  7. Selezione “Svuota la cache” per cancellare le pagine dei siti inserite in memoria cache.
  8. Puoi anche cancellare le password salvate (quelle che utilizzi per accedere ai siti) e i dati salvati per compilare form (ad esempio nome e cognome).
  9. Poi clicca sul bottone “Cancella dati di navigazione”.
  10. Clicca sul bottone “Chiudi”.

Mozilla Firefox

  1. Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul pulsante Firefox e seleziona “Opzioni” poi vai al pannello “Privacy”.
  2. Nel pannello “Cookies” cliccare su “mostra Cookies”.
  3. Per rimuovere un singolo cookie cliccare sulla singola voce nella lista e dopo cliccare sul bottone rimuovi cookie.
  4. Per rimuovere tutti i cookies cliccare sul bottone Rimuovi tutti i cookie.
  5. Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”.
  6. Seleziona la scheda “Sicurezza”.
  7. Clicca sul bottone “Mostra cookies”.
  8. Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere.
  9. Clicca sul bottone “Cancella”.

Safari 1.0 (MacOS X)

  1. Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”.
  2. Seleziona la scheda “Sicurezza”.
  3. Clicca sul bottone “Mostra cookies”.
  4. Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere.
  5. Clicca sul bottone “Cancella”.

contattaci

paypal-pagamenti

acquista-onlinejpg