Don't Go Wrong When Buying A LEGO Set

Don't Go Wrong When Buying A LEGO Set

Lego sets are an excellent opportunity to help children develop their creativity and problem-solving abilities. Where did the whole thing begin?


The story of Legos started in the 1930s, when Ole Kirk Christiansen founded his workshop in Denmark. He named the company Leg Godt, meaning 'play well'.


Ole Kirk Christiansen


Ole Kirk Christiansen, a carpenter from Denmark was a victim of the Great Depression and his construction business. To help pay the bills, he began making wooden toys and named them LEGO (Danish for leg godt, or "play well").


In 1947, the firm became the first in Denmark to acquire an injection molding machine made of plastic. Following his death on March 11 the year 1958 his son Godtfred inherited the company and its trademarked contemporary brick style.


The prototypes were the first


In 1947, LEGO bought a plastic-injection molding machine which enabled it to create toys made of plastic in large quantities. This was the crucial purchase that changed the business. In 1949, the automated binding bricks changed into Lego bricks. In 1957, the stud and coupling system was introduced to improve the durability of the brick structures.


Lego introduced a variety of facial expressions in 1989. If you enjoyed this write-up and you would such as to receive more facts relating to best lego set (workbenchwizard.com) kindly see the internet site. However, some older fans disliked the new features. Lego offers a variety of models, including ones themed around dinosaurs, space, trains, castles and pirates.


The very first plastic toys


Lego is the world's most renowned toy manufacturer, is renowned for its secure and cosy image. Its policies at work have tried to remove gender stereotypes as well as limit the use of violent content in its toys.


In 1949, Lego introduced its first plastic brick. Then, in 1958, the clicking coupling mechanism was added. These two crucial versions turned bricks made of plastic into toys that kids throughout the generations revisit.


The second prototype


In 1954, Godtfred Christiansen had a conversation with a toy buyer during a trip on the ferry that helped give birth to the Lego System of Play. The idea was to build toys that interlock with blocks and help children develop their imagination.


Today Lego is the world's biggest toy empire with an array of toys like theme parks, films and a database for the company. Its origins are deep in Denmark.


The third prototype


In 1974, Lego introduced a range of sets designed for adults as well as children. The sets included Lego Technic, which simulated intricate machinery, as well as Model Team, which featured an incredible level of visual authenticity that was a first for the company.


The business has diversified its range of products with licensed themes of films and cartoons that are popular. However, it has expressed a desire to focus more on themes from the past and less on licensed topics in the future.


The fourth prototype


Lego began with injection molding after World War II. This allowed them to make more complicated toys. They also changed the name of their firm to "LEGO," which means "play well" in Danish.


In the year 1975, Lego started producing sets for older and more experienced builder. These "Expert Series" included mechanically accurate sets like cars. Lego introduced posable-arm minifigures in 1978.


The fifth prototype


After a fire destroyed his workshop, Godtfred decided to add plastic toys to his wooden creations. He drew inspiration from a hollow plastic molding machine he saw in Copenhagen.


In the year 1975, Lego launched the "Expert Series" which was a set of technical sets with gears and axles. In 1978, the firm launched the minifigure, which was a tiny plastic model with movable arms and legs.


The sixth prototype


In 1947, Lego bought a plastic injection molding machine. This machine enabled Lego to create the world-famous bricks.


Today, LEGOs are a global brand beloved by generations of children and adults as well. And they have reputations for quality and durability. Lego bricks are tested in private, and they have lasted through thousands of assembly/disassembly cycles. This is due to a system that ensures pieces interlock and can be easily connected.


Seven prototypes


A fire at a factory destroyed many of the wooden toys Godtfred Kristiansen decided to focus the company's efforts on plastic construction bricks. He called them "LEGO" following the Danish phrase leg godt, which means play well.


In 1947, Lego purchased a plastic injection-molding machine, and started making early versions of interlocking bricks that we know today as LEGOs. The coupling system that clicks was not available until the year 1958. But the bricks had already become incredibly versatile.


The eighth prototype


Ole Kirk Christiansen, who established his first carpentry shop in Billund in Denmark in 1932, could not imagine that his small inventions would eventually be a cult toy.


LEGO bricks come in a wide range of themes, such as pirates, trains and castles. Private tests have shown that Lego bricks can be assembled and disassembled many times, without wearing out.

 
 
 

CookiesAccept

NOTA! Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies.

Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookies Per saperne di piu'

Approvo

Utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso espressi in questo documento.

Che cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.

Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.

I cookie sul nostro sito
Biomed S.r.l., titolare del trattamento, utilizza sul sito i seguenti cookies, con le relative finalità:

  • Session cookie
    I cookie di sessione archiviano e recuperano valori per un determinato utente. Le informazioni sono archiviate lato server e solo l’ID univoco contenuto nel cookie viene condiviso tra l’utente e il server. Le informazioni memorizzate sul server restano in memoria fino alla scadenza della sessione. Il cookie stesso non contiene dati personali.
  • Performance cookie
    I Performance cookie raccolgono informazioni anonime circa l’utilizzo che si fa del Sito e ci consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio ci mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, ci consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo del Sito, ci aiutano a comprendere ogni difficoltà che incontri durante l’utilizzo.
  • Analytics cookie
    Gli Analytics cookie sono assimilati ai cookie tecnici e sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; Inoltre il sito fa uso di cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
  • Cookie di Facebook:
    Questo sito ha alcuni plugin di Facebook che possono tracciare il comportamento dei lettori. Per avere maggiori informazioni si può consultare la pagina per la Politica della Privacy di Facebook.
  • Twitter
    Questo social network potrà trattare i tuoi dati personali per consentirle un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi. Twitter Cookie Policy Privacy
  • Google+:
    Attraverso il suo script potrà trattare i dati personali secondo queste linee guida Google Cookie Policy Privacy
  • Google analytics:
    I cookie analytics sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Informiamo l'utente che questo sito utilizza il servizio gratuito di Google Analytics. Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Gli IP di Google Analytics sono stati anonimizzati. Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida.

Come disabilitare i cookie
Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web. La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.

Internet Explorer 9

  1. Apri la finestra di Internet explorer.
  2. Clicca su “Strumenti”.
  3. Vai su “Sicurezza” e dopo clicca “Cancella cronologia”.
  4. Spunta il box “cookies” e dopo clicca su “cancella”.
  5. Clicca “Sicurezza” on the sulla barra.
  6. Seleziona “Cancella cronologia”.
  7. Seleziona l’opzione per cookie and e dopo clicca su “cancella”.

Internet Explorer 8
In alternativa, la nuova funzione di Internet Explorer 8 InPrivate browsing consente all’utente di navigare in rete senza lasciare tracce dai siti visitati (inclusi i cookie). Per utilizzare la modalità InPrivate:

  1. Clicca “Sicurezza” sulla barra.
  2. Seleziona "InPrivate Browsing".
  3. Esci da Internet Explorer 7 e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.
  4. Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl e dopo clicca su “OK”.
  5. Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.
  6. Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.
  7. Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.

Internet Explorer 7.x

  1. Esci da Internet Explorer 7 e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.
  2. Clicca su “Start”, “Run” ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”.
  3. Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.
  4. Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.
  5. Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.

Internet Explorer (tutte le altre versioni)
Internet Explorer salva i cookies in più luoghi in funzione della versione del browser e dal sistema Microsoft Windows utilizzato. Il miglior modo per trovare e cancellare i cookies è di chiudere Internet Explorer ed utilizzare lo strumento di esplora risorse (ad esempio Windows Explorer) e cercare una cartella che si chiami “cookies”.

Google Chrome

  1. Fai clic sull'icona “impostazioni” in alto a destra del menu.
  2. Seleziona “Impostazioni”. Nella parte inferiore della pagina, fai clic su Mostra impostazioni avanzate.
  3. Nella sezione "Privacy" fai clic su Impostazioni contenuti.
  4. Per disattivare i cookie, seleziona Impedisci ai siti di impostare dati (in alternative puoi rimuovere tutti i cookie creati in un intervallo di tempo specifico selezionandolo dall’elenco a tendina).
  5. Seleziona "Cancella dati di navigazione" per cancellare tutte le tracce dei siti che hai visitato.
  6. Seleziona "Cancella cronologia download” per cancellare l’archivio dei file e dei programmi che avete scaricato.
  7. Selezione “Svuota la cache” per cancellare le pagine dei siti inserite in memoria cache.
  8. Puoi anche cancellare le password salvate (quelle che utilizzi per accedere ai siti) e i dati salvati per compilare form (ad esempio nome e cognome).
  9. Poi clicca sul bottone “Cancella dati di navigazione”.
  10. Clicca sul bottone “Chiudi”.

Mozilla Firefox

  1. Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul pulsante Firefox e seleziona “Opzioni” poi vai al pannello “Privacy”.
  2. Nel pannello “Cookies” cliccare su “mostra Cookies”.
  3. Per rimuovere un singolo cookie cliccare sulla singola voce nella lista e dopo cliccare sul bottone rimuovi cookie.
  4. Per rimuovere tutti i cookies cliccare sul bottone Rimuovi tutti i cookie.
  5. Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”.
  6. Seleziona la scheda “Sicurezza”.
  7. Clicca sul bottone “Mostra cookies”.
  8. Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere.
  9. Clicca sul bottone “Cancella”.

Safari 1.0 (MacOS X)

  1. Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”.
  2. Seleziona la scheda “Sicurezza”.
  3. Clicca sul bottone “Mostra cookies”.
  4. Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere.
  5. Clicca sul bottone “Cancella”.

contattaci

paypal-pagamenti

acquista-onlinejpg